top of page
Cerca


Anatomia dell’unghia: la base per non sbagliare ricostruzione
Conoscere l’anatomia dell’unghia non è un optional: è la base che distingue un’onicotecnica professionista da chi improvvisa. In questo articolo vedremo com’è fatta l’unghia, quali sono le sue zone principali e perché ogni parte ha un ruolo fondamentale quando si parla di ricostruzione.

Signor Marketting
3 setTempo di lettura: 3 min


Errori comuni nella Colorimetria Trucco Make-up e come evitarli
La colorimetria make up è un metodo preciso che permette di scegliere fondotinta, rossetti e ombretti in base a sottotono, temperatura e intensità del volto. Ma se non applicata correttamente, può diventare fonte di errori clamorosi. Spesso non è il prodotto ad essere sbagliato, ma il modo in cui è stato selezionato. In questa guida vedremo gli errori più frequenti e le soluzioni pratiche per evitarli.

Signor Marketting
2 setTempo di lettura: 3 min


Trucco occhi verdi, marroni e azzurri: la guida completa con la Colorimetria
Gli occhi sono il punto più magnetico del viso: basta un colore giusto per renderli luminosi e profondi, oppure uno sbagliato per farli sembrare spenti e stanchi. La differenza non la fa la tecnica, ma la colorimetria make up: capire come il colore dell’iride interagisce con le tonalità di ombretti, matite ed eyeliner.

Signor Marketting
2 setTempo di lettura: 3 min


Palette colori make up: come valorizzare carnagione chiara, olivastra e scura
Ogni viso racconta una storia diversa. Non esistono colori “universali” che stanno bene a tutte: il segreto è creare una palette colori make up su misura, capace di valorizzare la pelle chiara, l’olivastra o la scura. La colorimetria make up è lo strumento che permette di individuare le tonalità giuste, evitando errori e sfruttando al meglio fondotinta, rossetti e ombretti.
In questa guida scoprirai come adattare le palette ai tre grandi gruppi di carnagione, con esempi p

Signor Marketting
2 setTempo di lettura: 3 min


Rossetto e sottotono: come scegliere il colore perfetto con la Colorimetria
La colorimetria make up insegna a leggere questo dettaglio invisibile e a tradurlo in scelte cromatiche corrette. In questo articolo vedrai come abbinare rossetti e sottotoni, quali errori evitare e come usare il colore per esaltare sorriso e carnagione.

Signor Marketting
2 setTempo di lettura: 3 min


Armocromia e Colorimetria nel trucco: le differenze che devi conoscere
Negli ultimi anni si parla tantissimo di armocromia: consulenze, palette stagionali, influencer che mostrano cartelle di colori perfette. Ma quando si entra nel mondo del trucco, spunta un altro termine: colorimetria make up. Molte persone li confondono o li usano come sinonimi, ma in realtà descrivono due approcci diversi.

Signor Marketting
2 setTempo di lettura: 3 min


Fondotinta e sottotono: scegliere quello giusto con la Colorimetria Make-up
Il fondotinta è la base di ogni make up, ma anche l’errore più evidente quando non è scelto bene. Troppo giallo, troppo rosato, troppo scuro: basta poco per trasformare un volto fresco in un viso spento, artefatto o addirittura malato. La causa? La mancata considerazione del sottotono della pelle.
La colorimetria make up ti offre la soluzione

Signor Marketting
2 setTempo di lettura: 4 min


Come capire il sottotono della pelle per il trucco: guida pratica di Colorimetria
Uno dei problemi più diffusi nel make up è la scelta sbagliata del fondotinta. Troppo giallo, troppo rosato, troppo grigio: il risultato è un viso che sembra spento, artefatto o addirittura invecchiato. Il segreto per evitarlo non è “provare finché non funziona”, ma capire il sottotono della pelle.
È qui che la colorimetria make up entra in gioco: osservando la pelle in modo corretto, puoi individuare la sua base cromatica e decidere con criterio quali colori la valorizze

Signor Marketting
2 setTempo di lettura: 4 min
Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page



