top of page

Fondotinta e sottotono: scegliere quello giusto con la Colorimetria Make-up

👉 Sei stanca di fondotinta che non si fondono con la tua pelle? Scopri il Corso Colorimetria Make-up e impara a scegliere il colore perfetto:.


Il fondotinta è la base di ogni make up, ma anche l’errore più evidente quando non è scelto bene. Troppo giallo, troppo rosato, troppo scuro: basta poco per trasformare un volto fresco in un viso spento, artefatto o addirittura malato. La causa? La mancata considerazione del sottotono della pelle.


La colorimetria make up ti offre la soluzione: osservando la temperatura e l’intensità della pelle, puoi selezionare il fondotinta che si fonde perfettamente, senza creare stacchi e senza bisogno di “aggiustamenti”. In questa guida scoprirai come capire il sottotono, quali errori evitare e come scegliere il fondotinta giusto in ogni situazione.


🎨 Colorimetria Make-up: perché il sottotono è la bussola del fondotinta



Donna prova diverse tonalità di fondotinta sul viso per individuare il sottotono, con ruota dei colori sullo sfondo – colorimetria make up

Il tono della pelle (chiara, media, scura) può variare con l’abbronzatura, ma il sottotono resta costante. È la dominante cromatica che definisce se una pelle è calda, fredda o neutra.


  • Su una pelle calda, un fondotinta neutro o rosato appare spento.

  • Su una pelle fredda, un fondotinta giallo o dorato sembra artificiale.

  • Su una pelle neutra, colori troppo estremi (troppo gialli o troppo rosa) rompono l’equilibrio.


Il fondotinta giusto è quello che “sparisce” sulla pelle, creando uniformità senza stravolgere.


👀 Come individuare il sottotono prima di scegliere il fondotinta


🔆 Test della luce naturale

Il primo passo è osservare la pelle sotto luce naturale: le calde riflettono sfumature dorate, le fredde virano al rosato o bluastro, le neutre restano bilanciate.

💍 Oro o argento?

Indossa un gioiello oro e uno argento. Se l’oro illumina, sei calda; se l’argento valorizza, sei fredda; se entrambi funzionano, sei neutra.

👕 Bianco puro o avorio

Appoggia un tessuto bianco puro e uno avorio vicino al viso. Le calde reggono meglio l’avorio, le fredde il bianco ottico, le neutre entrambi.

Una volta definito il sottotono, sei pronta per tradurlo nella scelta del fondotinta.


💄 Fondotinta e sottotono: abbinamenti vincenti


🌞 Pelle calda

Scegli fondotinta con pigmenti dorati, gialli o pesca. Attenzione a non eccedere: un dorato troppo intenso può ingiallire. Meglio cercare nuance calde ma equilibrate.

❄️ Pelle fredda

Servono fondotinta con pigmenti rosati o neutro-freddi. Evita basi troppo gialle: tendono a far sembrare la pelle malata o ingrigita.

⚖️ Pelle neutra

La pelle neutra ha più libertà, ma i fondotinta eccessivamente caldi o freddi rompono l’armonia. La scelta migliore sono le tonalità neutre bilanciate.


🖌️ Dove provare il fondotinta (spoiler: non sul dorso della mano)


Uno degli errori più comuni è testare il fondotinta sulla mano o sul polso. La pelle in quelle zone ha un sottotono diverso dal viso. Il punto corretto è la linea tra viso e collo. Applica una piccola striscia e guarda come si fonde: se scompare, è quello giusto. Se noti stacco o se serve bronzer per “aggiustarlo”, non è il colore adatto.


⚠️ Errori da evitare nella scelta del fondotinta


  1. Comprare a occhio basandosi sul flacone o sulla moda del momento.

  2. Pensare che più scuro = più abbronzata. Un fondotinta troppo scuro invecchia e appesantisce.

  3. Ignorare l’ossidazione. Alcuni prodotti scuriscono dopo pochi minuti: controlla sempre il risultato dopo 10-15 minuti.

  4. Affidarsi al “nude universale”. Non esiste: ogni sottotono richiede la sua base.

  5. Provare solo in negozio con luci artificiali. La prova reale va fatta in luce naturale.


🚀 La differenza sul lavoro professionale

Per un’estetista o una make-up artist, saper scegliere il fondotinta giusto significa distinguersi subito. Non è questione di quantità di prodotti, ma di metodo. Una cliente che esce con un viso uniforme e credibile parlerà di te molto più di una che si sente “mascherata”. La colorimetria make up ti permette di dare sempre risultati coerenti e professionali, aumentando fiducia e fidelizzazione.


✅ Conclusione


Il fondotinta non è solo “la base”: è la tela su cui dipingi il volto. Sceglierlo senza considerare il sottotono è come iniziare un quadro con la tela sbagliata. Conoscere e applicare la colorimetria ti permette di evitare errori, risparmiare tempo e offrire risultati che parlano da soli.


👉 Vuoi imparare a riconoscere ogni sottotono e a scegliere sempre il fondotinta giusto? Scopri il Corso Colorimetria applicata al Make-up!


❓ FAQ

1. Perché il fondotinta non si fonde con la mia pelle?

Probabilmente non rispetta il tuo sottotono: un prodotto caldo su pelle fredda o viceversa crea sempre stacco.

2. Come capire se un fondotinta è troppo giallo o troppo rosa?

Provalo tra viso e collo: se lascia alone o maschera, non è il tuo colore.

3. È vero che il sottotono neutro può usare tutto?

In parte sì, ma meglio restare su fondotinta neutri: gli estremi rischiano di stonare.

4. Il fondotinta cambia colore dopo l’applicazione?

Alcuni prodotti ossidano: controlla sempre il risultato dopo 10-15 minuti.

5. Meglio scegliere un fondotinta più chiaro o più scuro?

Sempre quello che si fonde meglio. Se vuoi scaldare o scolpire, usa bronzer o contouring, non sbagliare la base.

6. Nel corso imparerò a scegliere il fondotinta giusto?

Sì, troverai lezioni pratiche dedicate alla traduzione del sottotono in scelte concrete di prodotti.

7. Serve esperienza per capire il sottotono?

No, il metodo è chiaro e applicabile anche da principianti.

8. È utile anche per chi fa make up solo per sé stessa?

Assolutamente sì: eviti errori e sprechi di soldi in prodotti sbagliati.

9. Posso rivedere le lezioni più volte?

Sì, il corso è on-demand e disponibile quando vuoi.

10. Chi mi aiuta se ho dubbi?

Avrai supporto diretto dalla tutor che ti segue passo passo.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page