top of page

Armocromia e Colorimetria nel trucco: le differenze che devi conoscere

👉 Pensi che armocromia e colorimetria siano la stessa cosa? Scopri la differenza e porta il tuo make up a un livello superiore con il Corso Colorimetria Make-up!

Corso Colorimetria applicata al make-up – con Diana Isabelle Calosso
Acquista

Negli ultimi anni si parla tantissimo di armocromia: consulenze, palette stagionali, influencer che mostrano cartelle di colori perfette. Ma quando si entra nel mondo del trucco, spunta un altro termine: colorimetria make up. Molte persone li confondono o li usano come sinonimi, ma in realtà descrivono due approcci diversi.


L’armocromia offre una visione globale dei colori che valorizzano una persona, mentre la colorimetria li applica in modo mirato al trucco. In questo articolo scoprirai le differenze concrete e perché, se lavori nel beauty, devi saperle distinguere.


🎨 Che cos’è l’armocromia (e cosa c’entra col trucco)



Consulente beauty mostra una palette di colori stagionali e diversi cosmetici per spiegare la differenza tra armocromia e colorimetria make up

L’armocromia nasce come analisi della palette cromatica complessiva di una persona. Divide le persone in stagioni (primavera, estate, autunno, inverno) in base al sottotono, al contrasto e all’intensità.


L’obiettivo è creare un guardaroba e uno stile coerente, in cui vestiti, capelli, accessori e trucco rispettino la palette individuata. Nel trucco, l’armocromia fornisce linee guida generali: ad esempio, una “primavera calda” sarà valorizzata da toni dorati e corallo, mentre un’“estate fredda” starà meglio con rosa freddi e blu polverosi.


È utile come mappa, ma non è sufficiente per decidere quale fondotinta o quale rossetto comprare.


👩‍🎨 La colorimetria make up: dal generale al particolare


La colorimetria make up è l’applicazione pratica dei principi cromatici direttamente ai prodotti cosmetici. Non parla di stagioni o di palette teoriche, ma di scelte reali:


  • Quale fondotinta si fonde meglio col sottotono.

  • Quale rossetto illumina senza ingiallire i denti.

  • Quale ombretto rende l’iride più brillante.


È il passaggio dal “sapere quali colori ti stanno bene” al “scegliere il prodotto giusto in negozio”. Se l’armocromia è la bussola, la colorimetria make up è la mano che decide quale colore usare sul volto, passo dopo passo.


⚖️ Differenze chiave tra armocromia e colorimetria make up


  1. Ambito di applicazione

    • Armocromia → tutto lo stile: vestiti, capelli, accessori, trucco.

    • Colorimetria make up → solo trucco, con focus su prodotti e resa estetica.

  2. Livello di dettaglio

    • Armocromia → macro palette (stagioni e sottocategorie).

    • Colorimetria → micro scelte: il singolo fondotinta, il singolo rossetto.

  3. Obiettivo

    • Armocromia → armonia complessiva.

    • Colorimetria → risultato estetico immediato e tecnico nel trucco.

  4. Utilità professionale

    • Armocromia → ottima per consulenti d’immagine.

    • Colorimetria → indispensabile per make-up artist ed estetiste.


💄 Come integrare le due discipline nel beauty


Non serve scegliere: l’armocromia e la colorimetria possono convivere.


  • Se conosci l’armocromia, sai quale palette cromatica generale valorizza la tua cliente.

  • Con la colorimetria make up, traduci quelle indicazioni in un trucco coerente e personalizzato.


Ad esempio: una cliente “inverno freddo” sarà valorizzata da rossetti blu-based. Con la colorimetria, scegli se è meglio un lampone intenso, un fucsia freddo o un rosso ciliegia, in base al suo contrasto e al risultato desiderato.


⚠️ Gli errori più comuni


  1. Pensare che l’armocromia basti per scegliere il fondotinta. In realtà serve la colorimetria.

  2. Applicare la palette stagionale in modo rigido: il trucco deve valorizzare il volto, non diventare un travestimento.

  3. Ignorare la differenza tra teoria e pratica: la colorimetria è il filtro finale che rende utilizzabile l’armocromia nel make up.


✅ Conclusione


Armocromia e colorimetria make up non sono nemiche, ma strumenti complementari. La prima ti dà la mappa, la seconda ti insegna a muoverti sul terreno del trucco quotidiano e professionale. Chi le conosce entrambe ha un vantaggio competitivo enorme: sa consigliare con coerenza cromatica e sa applicare quei principi con prodotti reali, trasformando ogni volto in un’opera armoniosa.


👉 Vuoi padroneggiare la colorimetria e portare il tuo trucco a un livello professionale? Scopri il Corso Colorimetria Make-up:!

Corso Colorimetria applicata al make-up – con Diana Isabelle Calosso
Acquista

❓ FAQ


1. L’armocromia e la colorimetria make up sono la stessa cosa?

No: l’armocromia analizza la palette complessiva, la colorimetria applica i principi direttamente al trucco.

2. L’armocromia serve davvero per il make up?

Sì, ma offre solo linee guida generali. La scelta precisa di fondotinta e rossetti richiede la colorimetria.

3. Se conosco la mia stagione armocromatica, mi serve la colorimetria?

Sì, perché la stagione ti dice “che famiglia di colori”, ma non il prodotto specifico.

4. Posso sbagliare trucco anche se rispetto la mia palette armocromatica?

Sì: se non consideri il sottotono e la resa del prodotto, il risultato può comunque stonare.

5. Chi dovrebbe studiare colorimetria make up?

Tutte le professioniste beauty che vogliono offrire risultati coerenti e tecnici.

6. Nel corso di Colorimetria Make-up si parla anche di armocromia?

Sì, vengono spiegate le differenze e come integrarle nel trucco.

7. Serve esperienza per seguire il corso?

No, è pensato sia per principianti che per professioniste.

8. Posso applicare subito quello che imparo?

Sì, le lezioni sono pratiche e ricche di esempi concreti.

9. Ricevo un attestato alla fine?

Sì, ricevi un attestato di partecipazione valido per arricchire il tuo curriculum.

10. Chi mi segue durante il corso?

Avrai supporto diretto dalla tutor dedicata.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page
Promo valida su un solo corso.