🧪 Chimica dei prodotti nail: conoscerla è un dovere professionale
- Signor Marketting
- 1 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Cosa stai davvero mettendo sulle unghie? Nel mondo nail si parla tantissimo di tecnica, di forma, di stile. Ma troppo poco si parla di sostanze. Ogni giorno in cabina usi primer, gel, basi, sigillanti, cleaner, solventi…Eppure, se ti chiedessero cosa contiene un primer acido, o perché alcuni prodotti “bruciano”, sapresti rispondere?
La chimica non è una cosa “da laboratorio”: è il cuore nascosto del tuo lavoro.
Ogni reazione, ogni tenuta, ogni errore parte da lì. E ignorarla significa affidarsi al caso. Chi lavora con prodotti chimici – perché di questo si tratta – ha una responsabilità. Non basta sapere come si applica un prodotto: serve capire cosa c’è dentro, cosa fa, cosa può provocare.
🎓 Scopri subito il corso collegato:
Chimica prodotti nail: i pericoli dell’ignoranza (anche se hai esperienza)

Non serve essere chimici per capire i concetti base. Ma serve iniziare a chiedersi:
Perché un cleaner evapora così in fretta?
Cosa succede se sbaglio a usare un primer?
Perché alcuni gel danno reazioni allergiche?
Cosa significa davvero “senza acidi”?
Molte professioniste, anche con anni di esperienza, non sanno rispondere. Perché nessuno glielo ha mai spiegato. Perché si è dato per scontato che “basta fare pratica”. Ma nel frattempo, le clienti si fidano. E tu non puoi permetterti di non sapere. Non puoi affidarti a quello che leggi su TikTok o alle descrizioni di uno shop.
Un corso per diventare davvero consapevoli
Per questo è nato un corso diverso da tutti gli altri. Teorico, sì. Ma praticissimo nelle conseguenze. Scienza e chimica nail – Prodotti, differenze e utilizzo consapevole è un corso creato con Unica per portarti dentro il mondo reale dei prodotti nail: niente pubblicità, niente marche, solo funzionamento, ingredienti e consapevolezza professionale.
Un corso che ti spiega:
le vere differenze tra gel, acrilico, acrygel e semipermanente
cosa cambia tra base classica, rubber, HD
perché alcuni odori sono così forti e cosa significano
cosa provoca allergie e come evitarle
quali ingredienti agiscono, quali evaporano, quali restano sull’unghia
come leggere un INCI senza diventare chimica
Un corso pensato per chi vuole capire, scegliere, spiegare. Perché la professionalità non si misura solo a colpi di limetta.
🎓 Info sul corso
Corso online firmato Unica
Teoria applicata ai prodotti reali
Illustrazioni, spiegazioni discorsive e chiare
Adatto anche a chi non ha basi scientifiche
Attestato finale incluso
Accessibile a vita
Se non conosci i prodotti che usi ogni giorno, non sei davvero padrona del tuo lavoro. Inizia oggi stesso il tuo percorso verso la consapevolezza e diventa una vera professionista. Iscriviti oggi stesso al corso!
FAQ
1. A cosa serve davvero conoscere la chimica dei prodotti nail? A lavorare con consapevolezza, sicurezza e professionalità.
2. È un corso pratico? No, è un corso teorico ma con impatto diretto sul lavoro quotidiano.
3. Serve una base scientifica? Assolutamente no: il linguaggio è chiaro e pensato per tutte.
4. Parla solo di gel? No, si trattano anche acrilico, acrygel, smalti, basi e altri sistemi.
5. Si parla di allergie e problematiche? Sì, si affrontano cause, ingredienti e soluzioni.
6. Vale anche per chi lavora solo con semipermanente? Certo. I prodotti coinvolti sono gli stessi.
7. È utile anche a chi ha già esperienza? Sì, spesso proprio le esperte scoprono informazioni mai affrontate.
8. Posso iniziare subito? Sì, il corso è subito disponibile online.
9. Il corso rilascia attestato? Sì, con validità curriculare.
Commenti