📏 Limatura unghie: se fai tutto “a occhio”, stai sbagliando
- Signor Marketting

- 31 lug
- Tempo di lettura: 4 min
La limatura unghie è il punto debole di troppe onicotecniche. Limare sembra facile. Scegli una forma, inclini la lima, e via. Ma il punto è proprio questo: scegliere la forma. E scegliere per chi. Non tutte le mani stanno bene con la mandorla. Non tutte le square slanciano. Non tutte le stiletto fanno figura.
La verità è che molte onicotecniche si limitano a riprodurre forme viste online, senza sapere se sono adatte alla mano della cliente. E questo crea un risultato che, per quanto “perfetto”, non valorizza affatto.
👉 Vuoi smettere di limare a caso e imparare a scegliere la forma giusta per ogni mano? Scopri il corso “Forma Logica – Teoria delle forme e limatura intelligente” con Unica:
⏳ Solo fino al 1° agosto in prevendita a 14,90€ invece di 29,90€
🧠 La forma giusta non si improvvisa: si studia con la limatura unghie

Quando parliamo di limatura unghie professionale, non basta la tecnica manuale. Serve logica visiva, conoscenza delle proporzioni, comprensione della struttura dell’unghia.
Una forma sbagliata può:
accorciare visivamente le dita
appesantire mani piccole
schiacciare dita larghe
rendere instabile la struttura
alterare la simmetria
E tutto questo… prima ancora di pensare a decorazioni, gel o colori.
📚 Il corso che ti insegna a ragionare prima di limare
Con il nuovo corso “Forma Logica”, Unica ti accompagna in un percorso teorico ma estremamente concreto, pensato per darti uno sguardo nuovo su ogni mano che tocchi. Non si parla di come tenere la lima. Si parla di come pensare prima di usarla. Imparerai:
a leggere la mano prima dell’unghia
a scegliere la forma più adatta a ogni tipo di dita
a correggere visivamente mani corte, larghe, sproporzionate
a bilanciare estetica e tecnica, forma e resistenza
🫱 Square, mandorla, ballerina… ma per chi?
Ogni forma ha un senso, ma non su tutte le mani. La square su una mano larga può appesantire. La mandorla troppo aperta può spezzare l’armonia. La ballerina su dita corte può schiacciare ancora di più. Se non hai mai pensato a tutto questo prima di iniziare a limare…questo è il momento per cambiare.
✨ La limatura intelligente è il tuo biglietto da visita
La cliente non capisce di apex, non capisce di gel. Ma capisce se le dita sembrano più belle o più brutte dopo il trattamento. E sai chi nota di più una forma sbagliata?La cliente che si guarda le mani ogni giorno. Il tuo lavoro inizia dal modo in cui scegli la forma. E il corso Forma Logica serve proprio a questo: fare scelte ragionate, non abitudinarie.
🎓 Cosa trovi nel corso “Forma Logica”
Il corso è suddiviso in 6 lezioni approfondite:
Modulo 1 – Capire la mano, prima della forma
La mano come base di partenza
Proporzioni, dita, unghie: l’occhio vuole armonia
La limatura è geometria, non istinto
Modulo 2 – Le forme, tra teoria e tecnica4. Le forme più diffuse: pregi, difetti, errori comuni5. Correggere con la forma: dita larghe, unghie corte, mani piccole6. Simmetria, apex, struttura: quando la forma è anche tecnica.
In ogni lezione troverai spiegazioni discorsive, esempi pratici e immagini didattiche realizzate per aiutarti a visualizzare meglio i concetti.
💬 Dall’istinto alla competenza: la differenza si vede
Ci sono onicotecniche brave a “rifare” quello che vedono. E poi ci sono professioniste che scelgono consapevolmente ogni dettaglio. Con questo corso ti sposti nella seconda categoria. La tua lima non sarà più uno strumento meccanico, ma un’estensione della tua intelligenza tecnica.
⏳ Ultimi giorni di prevendita
Il corso “Forma Logica” è in prevendita a 14,90€ anziché 29,90€ solo fino al 1° agosto.È il momento perfetto per investire poco e ottenere tantissimo. 📲 Scopri il corso e inizia a limare con criterio, non con abitudine:
❓ 10 FAQ
1. A chi è utile questo corso? A onicotecniche autodidatte, principianti, ma anche a chi lavora da tempo e vuole affinare la propria logica di lavoro.
2. Si parla solo di forma estetica o anche di tecnica? Entrambe: il corso integra il ragionamento visivo con la logica strutturale (simmetria, apex, equilibrio).
3. È necessario saper già limare bene? No, è un corso teorico: ti serve solo la voglia di capire meglio cosa stai facendo.
4. Parlate anche di correzione visiva? Sì, vedremo come adattare la forma per slanciare o riequilibrare diverse mani.
5. Quali forme vengono trattate? Square, mandorla, ballerina, stiletto, pipe, oval e altre forme classiche o ibride.
6. Sono incluse immagini o materiali scaricabili? Sì, ogni lezione è accompagnata da contenuti visivi + dispensa PDF scaricabile.
7. Il corso è valido anche per chi lavora già da anni? Sì, anzi: molte professioniste si accorgono di aver sempre lavorato “a istinto” e vogliono finalmente dare un metodo alle loro scelte.
8. Ricevo un attestato alla fine? Certo. Con il completamento del corso riceverai un attestato Corsiamo Academy.
9. È incluso il supporto? Sì, è previsto supporto via tutor per qualsiasi dubbio.
10. Posso seguire il corso anche da telefono? Assolutamente sì. È accessibile da smartphone, tablet e computer.





Commenti