🧠 Anatomia dell’unghia: se non la conosci, stai già facendo danni
- Signor Marketting
- 30 lug
- Tempo di lettura: 3 min
L’unghia non è un supporto, è un sistema. Quando si parla di anatomia dell’unghia, molte professioniste si voltano dall’altra parte. Si preferisce parlare di forme, di prodotti, di coperture perfette. Ma nessuno vuole affrontare ciò che sta sotto il gel: la struttura naturale dell’unghia.
Eppure, è da lì che parte tutto. Se non conosci la base, rovini tutto quello che costruisci sopra. Ogni cliente che prova dolore durante la limatura, ogni unghia che si sfalda dopo un trattamento, ogni ricostruzione che si solleva… potrebbe essere il risultato di un errore invisibile ma profondo.
👉 Vuoi imparare a lavorare sulle unghie senza fare danni invisibili? Scopri subito il corso Anatomia dell’Unghia – Evita danni, errori e rischi con Unica
🧬 La lamina, il letto, la matrice: nomi che devi conoscere
La lamina ungueale è la parte visibile dell’unghia, quella che colori, limi, ricostruisci. Ma sotto quella lamina c’è un intero sistema biologico, e ogni parte ha una funzione precisa:
Il letto ungueale è il cuscinetto vivo su cui la lamina si appoggia
La matrice è la fabbrica dove la lamina nasce: se la danneggi, l’unghia non crescerà mai più come prima
L’eponichio protegge la matrice: non va tagliato, limato, ferito
L’iponichio è la barriera sotto la punta: toccarlo con la fresa può causare dolore immediato
E poi c’è la cuticola, che non è l’eponichio (sì, lo ripetiamo ancora), ma è una sottile pellicola di cheratina morta che aderisce alla lamina. È l’unica parte che può essere delicatamente rimossa.
🚨 I danni non si vedono subito

Uno degli errori più gravi è pensare che, se l’unghia appare bella al termine del trattamento, tutto vada bene. Ma i danni reali non si vedono subito.
Una limatura troppo aggressiva, una pressione sbagliata, una fresa mal posizionata… possono indebolire la lamina, provocare microtraumi alla matrice, alterare la naturale crescita dell’unghia.
Spesso la cliente se ne accorge settimane dopo. E quando torna da te, magari lo fa arrabbiata. Peggio ancora: non torna affatto.
❌ Smetti di dare la colpa ai prodotti e studia l'anatomia dell'unghia
Il marketing ci bombarda: “base acida”, “gel rinforzante”, “primer non brucia”. Ma il problema spesso non è il prodotto, è come lo applichi. Se usi il buffer come una lima da muratore…Se usi la fresa come se stessi lucidando un parquet…Se spingi la cuticola fino a rompere l’eponichio...allora sì, la cliente sentirà bruciore. E non sarà colpa del gel, né del brand. Sarà colpa tua.
📚 Il corso che nessuno ha mai fatto (ma tutti dovrebbero fare)
Nel corso Anatomia dell’Unghia – Evita danni, errori e rischi, Unica ti guida con un tono chiaro, accessibile, ma professionale. Non serve avere basi mediche, non serve essere estetiste abilitate: basta voler capire cosa hai sotto le mani.
Imparerai a:
riconoscere le varie parti dell’unghia
capire cosa puoi limare e dove devi fermarti
distinguere tra zone vive e zone trattabili
proteggere la matrice come se fosse il cuore del tuo lavoro
È un corso che ogni onicotecnica dovrebbe fare prima ancora di prendere in mano una fresa.
💬 “Ma tanto non mi è mai successo niente…”
Questo è il pensiero più pericoloso. Molte lavorano da anni senza aver mai studiato davvero l’anatomia dell’unghia. E magari pensano: “Non ho mai avuto problemi”.
Ma questo non significa che non stai facendo danni. Significa solo che non ti sono ancora esplosi in faccia.
Basta una cliente informata, un’unghia sensibile, una reazione infiammatoria… e il tuo lavoro può essere messo in discussione.
Studiare oggi è un’assicurazione sul tuo futuro.
💡 Unica ti insegna quello che manca in quasi tutti i corsi pratici
La verità è che molti corsi nails, anche professionali, saltano completamente la teoria. Si va subito al gel, alla forma, al refill. Ma se non conosci la biologia dell’unghia, rischi di fare belle cose… su basi fragili.
Unica ti accompagna con esempi concreti, spiegazioni semplici ma complete, e immagini dettagliate create apposta per il corso. Non è nozionismo: è formazione vera.
🧏♀️ Una cliente educata non si accontenta
Le clienti oggi non sono più come prima. Hanno visto centinaia di video su TikTok, seguono nail artist di tutto il mondo, leggono post, fanno domande. E quando si accorgono che tu non sai nemmeno cos’è un eponichio, iniziano a dubitare di tutto.
Studiare l’anatomia dell’unghia è anche una forma di comunicazione indiretta: mostra che ti prendi cura del loro corpo con rispetto e competenza.
👉 Se vuoi smettere di lavorare a caso e iniziare a lavorare con competenza, il momento è adesso:
Commenti