top of page

Perché Seguire le Tendenze Cromatiche dei colori di Pantone è Fondamentale nel Make-Up

Nel mondo del beauty, restare aggiornati sulle tendenze non è solo una questione di estetica, ma anche di competitività. Saper riprodurre i colori di tendenza, inclusi quelli decretati da Pantone, è essenziale per non rimanere indietro.

Ecco perché:

  1. I clienti cercano le ultime tendenze – Chi acquista make-up vuole essere al passo con la moda. Se un cliente desidera un trucco ispirato al colore Pantone dell'anno, un professionista del make-up deve essere in grado di ricrearlo.

  2. I brand di cosmetica seguono Pantone – Le grandi aziende basano le loro collezioni sui colori di tendenza. Essere aggiornati significa poter suggerire i prodotti giusti ai clienti.

  3. Il mercato è veloce e in continua evoluzione – Restare fermi su vecchie palette di colori significa essere superati dalla concorrenza.

  4. Permette di offrire servizi esclusivi – Un make-up artist che propone look aggiornati e in linea con le tendenze si distingue nel settore.

Insomma, essere aggiornati sui colori Pantone non è solo una questione di stile, ma anche di business e strategia.


La Storia di Pantone: Come Nasce il Sistema Cromatico più Famoso


Make Up Pantone Corsiamo

Il mondo del colore non sarebbe lo stesso senza Pantone, l'azienda che ha rivoluzionato il modo di identificare, abbinare e riprodurre le tonalità in diversi settori, dalla moda al design, fino al make-up. Pantone nasce nel 1963, quando Lawrence Herbert sviluppa un sistema di catalogazione dei colori per risolvere il problema della riproduzione cromatica in modo standardizzato.


Questo sistema, chiamato Pantone Matching System (PMS), assegna a ogni colore un codice univoco, permettendo ai professionisti di identificare con precisione ogni tonalità senza margini di errore. Negli anni, Pantone è diventato un punto di riferimento per designer, artisti e aziende che vogliono garantire uniformità cromatica nei loro prodotti. Ogni anno, il marchio seleziona il Colore dell’Anno, una tonalità che influenza il mondo della moda, del beauty e del design.


I colori Pantone e il Make-Up: Dall’Ispirazione alle Collezioni Esclusive


L’influenza di Pantone sul make-up è iniziata progressivamente, con i brand di cosmetica che hanno cominciato a prendere ispirazione dalle palette stagionali e dai Colori dell’Anno per le loro collezioni. Uno dei primi casi eclatanti è stato quello di Sephora x Pantone, che nel 2012 ha lanciato una collezione basata su Tangerine Tango, un arancio acceso scelto come colore dell’anno.


Il successo di questa collaborazione ha aperto la strada a molte altre collezioni beauty basate sulle palette Pantone. Oggi, i principali brand di make-up creano rossetti, ombretti, smalti e blush ispirandosi ai colori Pantone, non solo per il Colore dell’Anno, ma anche per le palette stagionali, che dettano i trend di ogni stagione.


Oltre il Colore dell’Anno: Le Palette Stagionali di Pantone


pantone corsiamo

Molti pensano che Pantone influenzi il make-up solo attraverso il Colore dell’Anno, ma in realtà esistono anche le palette stagionali, che definiscono le tendenze cromatiche per la primavera-estate e l’autunno-inverno.


Ogni stagione, Pantone rilascia una selezione di colori che vengono adottati da stilisti, make-up artist e brand di cosmetica per creare nuove collezioni. Ad esempio, la palette autunno-inverno potrebbe includere toni caldi e terrosi, mentre quella primavera-estate potrebbe puntare su colori pastello e vibranti.


Queste palette influenzano le scelte di trucco, permettendo ai professionisti del beauty di rimanere sempre aggiornati sulle ultime tendenze e di offrire look attuali e in linea con il mercato.


Curiosità su Pantone nel Make-Up


Oltre alle informazioni principali, ci sono alcune curiosità interessanti su Pantone e il suo legame con il make-up:


  • Esistono edizioni limitate di prodotti beauty interamente ispirati a Pantone: brand come MAC, Fenty Beauty e Urban Decay hanno creato collezioni basate sui colori Pantone.

  • Il primo colore dell’anno di Pantone fu il Cerulean (2000): ispirò tendenze di moda e beauty con le sue sfumature blu polverose.

  • Alcuni make-up artist professionisti usano il sistema Pantone per catalogare le tonalità di fondotinta, facilitando la scelta del colore perfetto per ogni carnagione.

  • Il Rosso Valentino è un colore ufficiale Pantone, ed è stato utilizzato in collezioni make-up di alta moda.


Conclusione: Seguire Pantone per Rimanere Competitivi nel Beauty


logo pantone

Pantone non è solo un riferimento per il design e la moda, ma anche un vero e proprio strumento strategico nel make-up. Dai colori dell’anno alle palette stagionali, il suo impatto sulle tendenze beauty è enorme.


Se sei un professionista del settore, restare aggiornato sulle palette cromatiche Pantone ti permette di offrire make-up sempre attuale e desiderato dai clienti. Se sei un appassionato, conoscere questi colori ti aiuta a scegliere prodotti trendy e in linea con le ultime mode.

Non restare indietro: sperimenta, innova e segui le tendenze Pantone per un make-up sempre al passo coi tempi!


Segui il corso Make Up Pantone Primavera Estate 2025 di Diana Isabelle Calosso, affermata Make Up Artist che utilizza la tecnica di origine britannica TAP TO BLEND!



Corso Online Make Up Pantone primavera Estate 2025 tecnica Tap To Blend | Corsia
Acquista


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page
Promo valida su un solo corso.