🌙 Make-up Arabic Style: cos’è e come impararlo passo passo
- Signor Marketting

- 8 set
- Tempo di lettura: 4 min
👉 Vuoi imparare davvero il make-up Arabic Style? Con il nostro Corso Online di Make-up Arabic Style potrai studiare da casa, seguire lezioni complete e ricevere un attestato riconosciuto. Scopri di più in questa guida e inizia subito il tuo percorso!
✨ Cos’è il make-up Arabic Style e perché è così richiesto

Il make-up Arabic Style non è una semplice variante del trucco, ma una vera e propria forma d’arte. Nasce dalle tradizioni estetiche mediorientali, dove gli occhi sono il centro assoluto dell’espressività.
Nel 2025, questo stile è diventato sempre più richiesto anche in Italia: le clienti cercano un look magnetico, sofisticato e resistente. Non è un trucco da tutti i giorni, ma una tecnica che valorizza al massimo lo sguardo, perfetta per matrimoni, eventi e serate speciali.
🌙 Caratteristiche principali del make-up Arabic Style

Chi pensa che l’Arabic Style sia solo eyeliner allungato si sbaglia. Questo trucco è un insieme di elementi:
pelle compatta e uniforme,
sopracciglia definite,
giochi di ombretti scuri e luminosi,
ciglia piene e voluminose,
eyeliner intenso che slancia l’occhio.
Il risultato è uno sguardo profondo e ipnotico, capace di trasformare completamente il volto.
🖌️ Come realizzare il trucco Arabic Style passo dopo passo
1. Preparazione della pelle
La base è fondamentale: pelle idratata, primer e fondotinta uniforme. Senza una base compatta, il trucco degli occhi perde definizione.
2. L’eyeliner
È il protagonista assoluto. Viene applicato in modo preciso, con una coda allungata che segue la forma naturale dell’occhio e lo proietta verso l’esterno.
3. Ombretti e sfumature
Il contrasto è tutto: colori scuri (nero, marrone, grigio) uniti a tonalità luminose (oro, bronzo, champagne). La sfumatura deve essere intensa e ben sfumata, mai approssimativa.
4. Sopracciglia e ciglia
Le sopracciglia sono scolpite e definite, le ciglia amplificate da mascara strong o ciglia finte, per uno sguardo profondo e teatrale.
⚠️ Errori comuni da evitare
Molte persone provano a replicare l’Arabic Style guardando tutorial, ma cadono in errori che rovinano il risultato:
eyeliner troppo spesso o non simmetrico,
sfumature rigide senza transizioni,
colori inadatti al sottotono della pelle,
sopracciglia non curate, che spezzano l’armonia del trucco.
Un trucco così complesso richiede precisione e conoscenza tecnica: improvvisare non basta.
🎓 Perché seguire un corso online Arabic Style
Guardare un video non è la stessa cosa che imparare con metodo. Un corso online strutturato ti offre:
spiegazioni passo passo con docente esperta,
esercitazioni pratiche da replicare,
feedback e supporto della tutor,
un attestato che certifica le tue competenze.
👉 Con il nostro Corso Online di Make-up Arabic Style puoi studiare da casa, senza limiti di tempo, e acquisire una tecnica che farà la differenza nella tua carriera.
🔮 Il segreto dello sguardo magnetico
Il successo del make-up Arabic Style sta nel bilanciamento tra rigore tecnico e creatività. È un trucco che può sembrare rigido, ma che lascia spazio a personalizzazioni infinite: eyeliner più soft, colori più caldi o freddi, finish luminoso o opaco.
L’unica regola? La precisione. E quella si acquisisce solo con la pratica guidata.
❓ FAQ – Make-up Arabic Style
1. Cos’è il make-up Arabic Style? È una tecnica di trucco che nasce dalla tradizione mediorientale e valorizza al massimo lo sguardo con eyeliner intenso, ombretti scuri e sfumature luminose.
2. Quali prodotti servono per realizzarlo? Eyeliner nero di precisione, palette di ombretti scuri e brillanti, mascara strong o ciglia finte, primer occhi e fondotinta uniforme.
3. Il make-up Arabic Style è adatto a tutti gli occhi? Sì, ma va adattato: sugli occhi piccoli l’eyeliner deve essere più sottile, su occhi grandi si può osare con forme più marcate.
4. Quanto tempo serve per realizzare un trucco Arabic Style completo? Con pratica, circa 30–40 minuti. Le prime volte può richiedere più tempo, soprattutto per gestire l’eyeliner.
5. Quali errori evitare nel trucco Arabic Style? Eyeliner troppo spesso, sfumature rigide, sopracciglia non curate e uso di colori inadatti al sottotono.
6. Posso imparare il make-up Arabic Style online? Sì, con un corso strutturato che ti guida passo passo. Tutorial casuali non bastano per acquisire padronanza.
7. Serve esperienza per seguire il corso Arabic Style? No, il corso è adatto sia a principianti che a professioniste che vogliono aggiungere questa tecnica al proprio repertorio.
8. Che attestato ricevo al termine del corso? Un attestato di frequenza nominale, utile per arricchire il curriculum e certificare le competenze acquisite.
9. Il corso Arabic Style è valido anche per estetiste già qualificate? Sì, è perfetto per ampliare le competenze e offrire un servizio aggiuntivo alle clienti.
10. Quanto dura il corso Arabic Style di Corsiamo Academy? 4 lezioni complete, accessibili online senza limiti di tempo. Puoi seguirle quando vuoi, da qualsiasi dispositivo.
🚀 Conclusione e CTA finale
Il make-up Arabic Style è molto più di un trucco: è una tecnica sofisticata che richiede precisione, pratica e metodo.
👉 Se vuoi impararlo davvero, non affidarti solo ai tutorial: scegli un percorso strutturato. Con il nostro Corso Online di Make-up Arabic Style potrai acquisire la tecnica completa, ricevere un attestato e distinguerti come professionista.







Commenti