top of page

🎨 Diventare Visagista: chi è, cosa fa e come iniziare con un corso online

Aggiornamento: 9 set

👉 Vuoi diventare visagista e trasformare la tua passione per il make-up in una professione?


Con il nostro Corso Visagista Online potrai imparare tecniche pratiche e ricevere un attestato di frequenza che certifica le tue competenze.



✨ Chi è il visagista e perché non è solo un make-up artist


Nel mondo beauty, il ruolo del visagista è spesso confuso con quello del make-up artist. In realtà, il visagista è un professionista che unisce tecnica, creatività e capacità di analisi.


Il suo compito non è solo truccare, ma valorizzare i tratti del volto attraverso lo studio delle proporzioni, dei colori e delle caratteristiche individuali di ogni cliente.


📌 Il lavoro del visagista si basa su:


  • Studio della forma e della simmetria del viso.

  • Teoria dei colori e principi di armocromia.

  • Tecniche di correzione ottica e camouflage.

  • Adattamento del make-up al contesto (luce naturale, eventi, fotografia).


👉 Una brava visagista aiuta le persone a sentirsi più belle, sicure e valorizzate, senza interventi invasivi.


💄 Cosa fa concretamente un visagista



Visagista che analizza i tratti del volto di una cliente in studio estetico

Un visagista non si limita ad applicare un trucco standard. Analizza il volto e personalizza ogni scelta:


  • Valorizza i punti di forza (occhi, labbra, zigomi).

  • Corregge piccoli difetti ottici con giochi di luce e ombre.

  • Consiglia prodotti e tecniche adatte al tipo di pelle.

  • Adatta il trucco all’occasione (matrimonio, shooting, eventi serali).


Il suo lavoro è una vera consulenza d’immagine focalizzata sul viso.


💰 Quanto guadagna una visagista in Italia


Visagista che applica un make-up personalizzato su una cliente

Lo stipendio di una visagista può variare molto in base all’esperienza, al tipo di lavoro e al luogo.


📊 Ecco qualche riferimento:

  • Inizialmente: tra 800€ e 1200€/mese (lavorando in centri estetici o studi di make-up)

  • Dopo 1-2 anni: si può arrivare a 1500-1800€/mese

  • Libera professionista: anche oltre 2000€/mese se si lavora con clienti privati, eventi o collaborazioni nel mondo moda/spettacolo


🎯 Il guadagno dipende soprattutto da come ti posizioni, che tipo di clientela cerchi e quanto investi nella tua formazione e immagine.


🎓 Dove si studia per diventare visagista


In Italia non esiste un percorso unico obbligatorio, ma ci sono strade diverse a seconda del tuo punto di partenza:


  • 🔹 Corsi privati di make-up e visagismo

  • 🔹 Scuole di estetica (2-3 anni) con moduli dedicati

  • 🔹 Corsi online certificati, ideali per iniziare in modo pratico ed economico


Un buon corso ti insegnerà:


  • Analisi del volto

  • Tecniche di contouring e camouflage

  • Scelta dei colori in base all’incarnato e alla forma

  • Approccio professionale al cliente


🧠 Importante: non è obbligatorio essere estetista abilitata, ma una formazione completa e seria fa la differenza sul mercato.


🚀 Come iniziare (davvero)


Se vuoi diventare visagista:


  1. Parti da un corso pratico e comprensibile

  2. Esercitati il più possibile

  3. Crea un portfolio fotografico

  4. Fatti conoscere: social, passaparola, eventi


È un lavoro dove vince chi sa farsi notare (con competenza, non solo con l’aspetto).E se vuoi cominciare subito con le basi giuste, qui sotto trovi un percorso pensato per te.


✅ Conclusione


Diventare visagista oggi è più accessibile che mai, ma richiede impegno, studio e voglia di distinguersi. Se ami il trucco, ma ancor a di più l’arte di capire i volti, il nostro corso online visagista potrebbe essere il tuo primo passo nel mondo beauty.


❓ FAQ — Visagista


1. Chi è il visagista? Un professionista che analizza il volto e valorizza i tratti con tecniche personalizzate di trucco e consulenza.

2. Qual è la differenza tra visagista e make-up artist? Il make-up artist si concentra sul trucco, il visagista studia anche proporzioni, colori e morfologia per creare un look personalizzato.

3. Serve un diploma per diventare visagista? No, non è obbligatorio. Sono sufficienti corsi privati o online con attestato di frequenza.

4. Quanto guadagna in media un visagista? Da 800€ fino a oltre 2000€/mese, a seconda di esperienza e clientela.

5. Dove può lavorare un visagista? In centri estetici, saloni di bellezza, backstage di moda e spettacolo, studi fotografici, oppure come freelance.

6. È obbligatorio essere estetista per fare il visagista? No, ma una formazione estetica o corsi riconosciuti rendono più competitivi sul mercato.

7. Esistono corsi online validi per visagista? Sì, con lezioni guidate e attestato finale, come il nostro Corso Visagista Online.

8. Devo avere esperienza per iniziare un corso da visagista? No, molti corsi sono pensati per principianti.

9. Quante lezioni ha il Corso Visagista Online di Corsiamo Academy? 5 lezioni complete + test e prova pratica, accessibili senza scadenza.

10. Riceverò un attestato? Sì, un attestato di frequenza nominale che certifica le competenze apprese.

Corso Visagista 5 lezioni - Certificato di frequenza
Acquista

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page

🖤 Entra nella Lista Segreta Black Friday

Chi è dentro riceve le offerte in anteprima assoluta e ha accesso a promozioni riservate che non verranno pubblicate altrove.

ISCRIVITI ALLA LISTA SEGRETA