top of page
Corso Problematiche e Diagnosi Nail – Gestire tenuta, prodotto e cliente

📌 Non sempre è colpa del gel. E nemmeno della cliente.
Imparare a leggere i segnali, analizzare i problemi e trovare soluzioni reali è ciò che distingue una tecnica improvvisata da una professionista consapevole.

Cosa imparerai:

– I principali problemi di tenuta: sollevamenti, scheggiature, distacchi, bolle
– Come distinguere un errore tecnico da un prodotto inadeguato
– Fattori esterni: farmaci, stile di vita, abitudini scorrette della cliente
– Errori invisibili ma frequenti: primer sbagliato, gel non compatibili, uso scorretto della fresa
– Analisi guidata di casi reali con diagnosi e soluzioni
– Come evitare di scaricare la colpa sulla cliente (e viceversa)
– Quando è il momento di dire no: clienti non adatte, lamine troppo danneggiate, richieste irrealistiche
– Comunicare il problema senza creare conflitto: parole, atteggiamento e timing
– Come costruire un “protocollo” di diagnosi da usare ogni giorno

🎯 A chi è rivolto:
Onicotecniche, estetiste e aspiranti professioniste che vogliono smettere di “provare e sperare” e iniziare a ragionare davvero su ciò che accade durante e dopo il trattamento.

🎓 Cosa include:
📹 Video-lezioni con Unica, esempi pratici, consigli operativi
📄 Dispensa scaricabile
📜 Attestato finale
💬 Supporto tutor incluso

PROGRAMMA

🔹 MODULO 1 – I problemi più frequenti (e le vere cause) 1. Sollevamenti, bolle, distacchi, scheggiature – Come si manifestano e cosa rivelano davvero – Errori tecnici, chimici o… di cliente? 2. Quando non è colpa tua (ma nemmeno del prodotto) – Fattori esterni: farmaci, ormoni, stress, sudorazione, abitudini quotidiane – Come analizzare e identificare ciò che non controlli direttamente 3. Diagnosi visiva: cosa osservare prima e dopo – Cambiamenti della lamina, colore, aderenza, spessore – Le “tracce” che lasciano gli errori 🔹 MODULO 2 – Errori invisibili ma decisivi 4. La fresa: nemica o alleata? – Velocità, punte, pressione: quando rovini senza accorgertene – Segni di eccesso o carenza di preparazione 5. Primer, base e gel: compatibilità o caos? – Miscelazione errata tra brand – La base sbagliata al momento sbagliato 6. Ricostruzione e semipermanente: problemi diversi, diagnosi diverse – Come cambia l’analisi in base alla tecnica – Cosa aspettarsi da ogni tipo di prodotto 🔹 MODULO 3 – Cliente, comunicazione e decisioni 7. La cliente che rovina tutto (senza volerlo) – Mordicchiare, strappare, toccare, usare male le mani – Come capirlo in anticipo e prevenirlo 8. Come comunicare un problema senza perdere la cliente – Spiegazioni chiare e professionali – Evitare la colpevolizzazione – Riformulare con empatia e autorevolezza 9. Quando dire no (e come dirlo bene) – Lamine troppo danneggiate – Unghie inadatte a certi trattamenti – Richieste impossibili o controproducenti 🔹 MODULO 4 – Protocollo di diagnosi e gestione 10. Creare il tuo sistema di controllo personalizzato – Cosa osservare prima dell’applicazione – Come registrare e monitorare i problemi – Checklist di lavoro per non saltare passaggi cruciali 11. Prevenzione a lungo termine – Educare la cliente, impostare i richiami – Consigli mirati, prodotti domiciliari, controllo degli imprevisti 12. La differenza tra l’onicotecnica che “corregge” e quella che previene – Diventare un punto di riferimento – Costruire fiducia attraverso la diagnosi intelligente

Corso Problematiche e Diagnosi Nail – Gestire tenuta, prodotto e cliente

€ 49,90Prezzo

LE CORSISTE SCELGONO

Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page