Prodotti per ricostruzione unghie e semipermanente: la guida completa
- Signor Marketting

- 4 set
- Tempo di lettura: 3 min
👉 Vuoi scegliere i prodotti giusti per ricostruzione e semipermanente senza sprecare soldi in kit inutili? In questo articolo scopri quali sono indispensabili e come usarli al meglio. Approfondisci tutto nei corsi di Corsiamo Academy
Il mondo nails è vasto e affascinante, ma anche pieno di trappole: prodotti di ogni tipo, promesse miracolose, kit economici che spesso deludono. Per chi inizia, capire quali strumenti siano davvero indispensabili per la ricostruzione e il semipermanente è fondamentale. Non basta comprare un gel qualsiasi: servono prodotti di qualità, usati nel modo corretto, per ottenere un risultato duraturo e sicuro.
In questa guida completa vedremo tutti i prodotti chiave, dalla preparazione al finish, analizzando le differenze tra ricostruzione in gel e semipermanente.
🧼 Preparazione: la base di tutto

Prima ancora di pensare al colore o alla nail art, bisogna preparare bene l’unghia naturale.
Strumenti indispensabili
Spingicuticole → serve a liberare la lamina da cuticole e pellicine.
Buffer → opacizza leggermente la superficie senza danneggiare.
Lima → forma l’unghia e rifinisce i bordi.
Cleanser → rimuove polvere e oli.
Primer → promuove l’adesione del prodotto successivo (acido o non acido a seconda del caso).
💡 Consiglio professionale: mai saltare il primer. È uno dei motivi principali per cui il lavoro si solleva.
💅 Prodotti per semipermanente
Il semipermanente è la scelta ideale per chi vuole unghie curate ma sottili, senza costruzioni.
Indispensabili
Base coat semipermanente → protegge l’unghia naturale.
Colore semipermanente → da stendere in 2 strati sottili.
Top coat → lucido o opaco, sigilla e protegge.
Solvente soak-off → per la rimozione corretta.
💡 Errore da evitare: applicare strati spessi di colore. Il semipermanente funziona solo se applicato sottile e uniforme.
💎 Prodotti per ricostruzione unghie in gel
La ricostruzione unghie è più complessa e richiede prodotti specifici.
Indispensabili
Gel costruttore → la “struttura” che crea forma e resistenza.
Gel base → migliora l’adesione del costruttore.
Gel cover → uniforma e dona un aspetto naturale.
Tip o cartine → per allungamenti e forme particolari.
Top gel → sigillante lucido.
Fresa o lima → per modellare e rifinire.
💡 Consiglio pratico: investire in un buon gel costruttore fa la differenza tra un’unghia che dura settimane e una che si spezza dopo pochi giorni.
🔦 La lampada: elemento comune
Che sia semipermanente o gel, senza lampada non si polimerizza nulla.
Lampada LED → veloce, moderna, pratica.
Lampada UV → più lenta, ma adatta a prodotti specifici.
Potenza consigliata: almeno 48W per garantire polimerizzazione completa.
💡 Una lampada debole è il nemico numero uno della durata.
🎨 Prodotti opzionali per arricchire il servizio
Oli cuticole → nutrimento post-trattamento.
Gel colorati → per nail art.
Glitter e polveri → per effetti speciali.
Matite correttive → rifiniscono piccoli errori di colore.
🛒 Come scegliere i prodotti giusti
Qualità > quantità: meglio pochi prodotti professionali che kit economici inutilizzabili.
Compatibilità: non tutti i brand lavorano bene insieme, meglio usare linea completa.
Aggiornamento: i prodotti nails evolvono, restare aggiornata è parte del lavoro.
💡 Esempio pratico: se usi base di un brand e costruttore di un altro, potresti avere sollevamenti anche se tecnicamente hai lavorato bene.
👩🎓 La formazione come garanzia
Conoscere i prodotti è fondamentale, ma saperli usare lo è ancora di più. Troppo spesso chi inizia si concentra sul comprare, senza capire che la differenza la fa la mano dell’onicotecnica e la sua formazione.
👉 Nel Corso Base Blindata non solo impari quali prodotti servono, ma anche come usarli correttamente per ottenere unghie resistenti e belle.
✅ Conclusione
La ricostruzione e il semipermanente non sono magie: sono tecniche che funzionano solo con i prodotti giusti e l’applicazione corretta. Conoscere ogni passaggio, dal primer alla lampada, significa evitare errori e offrire un servizio professionale.
👉 Approfondisci tutto nei corsi di Corsiamo Academy
❓ FAQ
1. Posso fare il semipermanente senza primer?
No, rischi sollevamenti dopo pochi giorni.
2. Serve la stessa lampada per gel e semipermanente?
In genere sì, se è LED da almeno 48W.
3. Il gel cover è obbligatorio?
No, ma uniforma molto e rende il risultato più naturale.
4. Meglio tip o cartina per allungare?
Dipende: le tip sono più facili, le cartine più versatili.
5. Posso usare base semipermanente per ricostruzione gel?
No, servono basi specifiche per gel costruttore.
6. Cosa imparo nei corsi di Corsiamo Academy?
Preparazione, blindatura, refill, prodotti e tecniche.
7. Sono adatti a principianti?
Certo. Si parte dalle basi.
8. Ricevo attestato?
Sì. Ogni corso prevede il suo attestato.
9. Posso seguirli online?
Certo. Cn qualsiasi dispositivo.
10. Ci sono esempi pratici?
Sì, con esercizi reali.







Commenti