🖋️ Corso tatuatore online: cosa dice davvero la legge
- Signor Marketting

- 7 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Se stai cercando un corso per diventare tatuatore, probabilmente ti sei già imbattuto in mille proposte online. Ma è legale imparare online? Serve un attestato? Posso iniziare da zero? Facciamo finalmente chiarezza su cosa dice davvero la legge italiana, evitando falsi miti (e fregature).
⚖️ Serve un corso per diventare tatuatore?
Sì. In Italia, per esercitare legalmente la professione di tatuatore, è obbligatorio:
Seguire un corso di formazione igienico-sanitaria riconosciuto
Eseguire tatuaggi in ambienti autorizzati
Rispettare norme igienico-sanitarie specifiche (in base alla tua Regione)
🎓 I corsi riconosciuti sono regolati a livello regionale, spesso gestiti da enti accreditati (es. ASL o enti di formazione professionale).
👉 Il corso deve coprire temi come:
Anatomia e fisiologia della pelle
Normative igienico-sanitarie
Prevenzione del rischio infettivo
Primo soccorso
🌐 Ma allora il corso tatuatore online è inutile?
Dipende.

❌ Un corso 100% online non è sufficiente per essere abilitato a tatuare legalmente.
✅ Tuttavia, un corso online può essere molto utile per:
Capire se questa è la tua strada
Imparare teoria, disegno e tecniche base
Prendere confidenza prima di investire in un corso riconosciuto
Arrivare più preparato/a alla formazione ufficiale
💡 Molti professionisti iniziano con un corso online, si esercitano sul disegno, e solo dopo passano alla parte igienico-sanitaria riconosciuta.
🚨 Attenzione alle fregature
Sul web ci sono tantissimi corsi che promettono:
✅ “diventi tatuatore con attestato”
✅ “corso riconosciuto in tutta Italia”
✅ “certificazione valida per aprire un tattoo studio”
❗La verità?
Nessun corso online da solo ti abilita legalmente
Un attestato di partecipazione non è una qualifica
I corsi “riconosciuti” devono essere autorizzati dalla Regione di residenza o esercizio
🔍 Prima di acquistare un corso:
Leggi bene cosa ti danno (attestato di partecipazione ≠ qualifica)
Verifica se è abilitante o solo introduttivo
Chiedi se è riconosciuto nella tua Regione
🛠️ Cosa serve per iniziare davvero?
Allenarti nel disegno su carta, pelle sintetica o frutta
Studiare l’anatomia della pelle
Informarti sulle leggi della tua Regione
Trovare un corso igienico-sanitario riconosciuto
Se possibile, fare pratica presso uno studio autorizzato
🎯 Un vero tatuatore unisce arte, precisione, igiene e responsabilità.
✅ Conclusione
Un corso online può essere il tuo primo passo verso il mondo del tatuaggio, ma da solo non basta per lavorare legalmente. Se vuoi iniziare con il piede giusto, scegli una formazione seria, impara bene la parte tecnica e rispetta la legge fin dall’inizio.
Hai una passione per il tatuaggio e vuoi iniziare con il piede giusto? Parti dal nostro Corso Online Introduttivo per Tatuatore e preparati per la tua futura carriera.
❓ FAQ
1. Posso diventare tatuatore con un corso online? No, serve anche una formazione igienico-sanitaria riconosciuta dalla Regione.
2. Il corso online è inutile? No: è utile per iniziare, imparare teoria, disegno e tecnica.
3. Quanto dura il corso riconosciuto? Dipende dalla Regione, in genere tra 90 e 150 ore.
4. Serve un diploma per diventare tatuatore? No, ma serve il corso igienico-sanitario e un ambiente autorizzato.
5. Posso tatuare da casa dopo un corso online? No, è illegale e rischi sanzioni anche gravi.
6. I corsi online sono validi in tutta Italia? No, solo i corsi riconosciuti dalla Regione valgono a livello legale.
7. Che materiali servono per iniziare a esercitarsi? Carta, frutta, pelle sintetica, strumenti base da disegno.
8. Quanto si guadagna come tatuatore? Dipende da esperienza e clientela, si può arrivare a oltre 2000€/mese da freelance.
9. Si può diventare tatuatore senza studio? No, serve un locale idoneo e autorizzato.
10. Dove trovo un corso riconosciuto? Presso enti accreditati nella tua Regione (ASL o formazione professionale).







Commenti