Base Blindata Make-Up: la tecnica brasiliana per un viso perfetto che dura tutto il giorno
- Signor Marketting
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Cos’è la base blindata e perché fa impazzire TikTok (e i make-up artist)? Hai presente quel trucco che non si muove manco a prenderlo a schiaffi? Ecco, quello. La base blindata è una tecnica make-up nata in Brasile e diventata virale grazie alla sua tenuta estrema, all'effetto levigato e alla resistenza a sudore, caldo e umidità. Perfetta per eventi, shooting, spose… e per chiunque voglia dire addio al fondotinta che si scioglie dopo due ore.
Questa guida ti spiega come si realizza passo dopo passo, quali prodotti usare e a cosa fare attenzione per un risultato professionale.
💼 A chi è utile questa tecnica?
Make-up artist freelance
Chi si sta formando nel settore beauty
Appassionate di make-up avanzato
Estetiste che vogliono offrire un servizio sposa impeccabile
🧴 I prodotti indispensabili

Ecco cosa ti serve per realizzare una base blindata degna di questo nome:
Primer levigante o opacizzante
Correttore liquido o in crema
Fondotinta full coverage e a lunga durata
Cipria compatta e/o in polvere libera
Spray fissante extra strong
Spugnetta beauty blender o pennello denso
Bonus: alcuni make-up artist usano anche un pizzico di lacca per capelli sul viso (non consigliato se hai la pelle sensibile, ma esiste!).
🪄 Step by step: come si realizza la base blindata make up
Detersione + skincare leggera. Una base blindata comincia da una pelle pulita e asciutta. Evita creme troppo ricche.
Primer a zone. Applica solo dove serve: zona T, naso, guance dilatate.
Correttore e fondotinta stratificato. Usa poco prodotto alla volta e pressa con la spugnetta. Il segreto è non tirare, ma pressare.
Cipria: la regina della tenuta. Abbonda (sì, davvero) con cipria in polvere su tutto il viso, poi tampona con una velina per rimuovere l’eccesso.
Spray fissante + tempo di posa Spruzza, aspetta, fissa. Ripeti. La base si compatta e crea l’effetto “blindato”.
⚠️ Errori da evitare
Usare troppa crema idratante
Applicare fondotinta sopra una base bagnata
Stratificare senza aspettare tra un passaggio e l’altro
Usare prodotti a base oleosa
📈 Base blindata = servizio extra 💰

Se sei una make-up artist o un’estetista freelance, la tecnica della base blindata può diventare un servizio a parte nel tuo listino. Puoi proporla:
per trucco sposa
per eventi a lunga durata
per clienti con pelle grassa o che sudano molto
👉 Guarda ORA la dimostrazione pratica della base blindata!
💬 FAQ – Domande frequenti
1. La base blindata va bene per tutti i tipi di pelle? Sì. Come spiegato anche qui, ma va adattata: su pelle secca meglio usare meno cipria.
2. Posso usare prodotti low cost? Sì, basta che siano long-lasting e ben formulati.
3. Posso usare la base blindata tutti i giorni? No, è meglio riservarla a occasioni speciali: è pesante sulla pelle.
4. Devo usare per forza lo spray fissante? Sì. È uno step fondamentale per sigillare il tutto.
5. Quanto dura una base blindata? Fino a 12-14 ore, se realizzata correttamente.
6. Serve una preparazione professionale per farla? Non necessariamente, ma conoscere le basi del make-up è fondamentale.
7. È adatta alle pelli mature? Con attenzione e prodotti giusti, sì.
8. Meglio cipria libera o compatta? Libera per il baking, compatta per ritocchi.
9. La posso fare anche d’estate? Assolutamente sì: è perfetta proprio per il caldo.
10. Devo usare un fondotinta waterproof? Non è obbligatorio, ma aiuta molto per la tenuta.
👉 Vuoi imparare le basi del trucco professionale? Scopri il nostro Corso Online Base Blindata e Foxy Eyese 5 lezioni + attestato: adatto anche a chi parte da zero, con supporto tutor e accesso illimitato.
Commentaires