🎨 Armocromista: cosa fa, quanto costa e come si diventa
- Signor Marketting
- 7 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Negli ultimi anni la figura dell’armocromista è esplosa anche in Italia. Merito di influencer, consulenti d'immagine e... di una nuova consapevolezza: i colori giusti possono cambiarti la vita. Ma chi è davvero un armocromista? Quanto guadagna? E soprattutto: come si diventa professionista di armocromia?
👩🎨 Chi è e cosa fa un armocromista

L’armocromista è un consulente esperto nell’analisi del colore personale: studia i toni naturali della pelle, occhi e capelli di una persona per determinare quali colori la valorizzano al meglio.
📌 Il suo lavoro si basa su:
Analisi cromatica in 4 stagioni (primavera, estate, autunno, inverno)
Utilizzo di drappi e palette colore
Consigli su abbigliamento, make-up e accessori coerenti con la stagione della cliente
💡 Il risultato? Il colore diventa strumento di valorizzazione autentica, senza interventi invasivi o forzature.
💸 Quanto costa una consulenza di armocromia
Una consulenza privata dura in media 60-90 minuti e può costare tra 100 e 150 euro. Chi lavora stabilmente come armocromista può arrivare a guadagni anche molto interessanti:
Modalità di lavoro | Guadagno stimato |
Consulenze occasionali | 700–1000 €/mese |
Freelance full-time | 1500–3000 €/mese (o più) |
🎯 A fare la differenza è la capacità di comunicare e posizionarsi, soprattutto online.
📚 Come si diventa armocromista

Non esiste ancora un albo ufficiale in Italia, ma la formazione è fondamentale.
🔸 Le strade più comuni:
Corsi privati professionali
Percorsi in consulenza d’immagine o moda
🎓 Un buon corso ti insegna:
Analisi del sottotono e contrasto
Teoria del colore
Uso dei drappi
Tecniche di consulenza
💬 Spesso si inizia con un corso online ben strutturato, per poi fare pratica con amiche, clienti e portfolio.
🛠️ Cosa serve davvero per iniziare?
Un corso professionale
Una palette di drappi
Buona presenza online
Curiosità, ascolto e passione
👀 Non servono competenze pregresse in estetica, make-up o moda, anche se aiutano.
✅ Conclusione
Diventare armocromista è alla portata di tutte, ma richiede dedizione, esercizio e una formazione seria. Se ami i colori e vuoi aiutare le persone a vedersi meglio con semplicità, questo è il percorso che fa per te.
Vuoi iniziare il tuo percorso nel mondo dei colori? Scopri il nostro Corso Armocromia Online e trasforma la tua passione in una professione reale.
❓ FAQ – Armocromista
1. Chi è un armocromista? Un consulente esperto nell’analisi del colore personale per valorizzare l’aspetto attraverso palette stagionali.
2. Quali sono le stagioni dell’armocromia? Primavera, estate, autunno, inverno: ogni persona rientra in una stagione cromatica in base a incarnato, occhi e capelli.
3. Quanto dura una consulenza? In media 60-90 minuti.
4. Quanto costa una consulenza di armocromia? Tra 100€ e 150€, a seconda dell’armocromista.
5. Serve una qualifica per diventare armocromista? Non esiste un albo, ma è fondamentale una formazione seria.
6. Esistono corsi online per diventare armocromista? Sì, molti corsi online permettono di iniziare anche senza esperienza.
7. Dove lavora un armocromista? In studio, online, presso saloni o come freelance.
8. Quanto guadagna un armocromista? Da 700€ a oltre 3000€/mese, in base al numero di consulenze e visibilità.
9. Posso diventare armocromista anche se non sono estetista? Sì, non serve la qualifica da estetista per esercitare.
10. Che strumenti servono per iniziare? Una palette di drappi, competenze tecniche e presenza online.
Commenti