📌 Vuoi davvero capire cos’è il marketing per estetiste (e come usarlo per lavorare davvero)?
- Signor Marketting
- 29 giu
- Tempo di lettura: 4 min
Marketing per estetiste: perché non basta pubblicare sui social? Il marketing nel beauty non è mai stato così confuso. Da un lato estetiste e make-up artist convinte che “più si posta, meglio è”. Dall’altro, professioniste in crisi perché, nonostante gli sforzi, le clienti non arrivano. Ma la verità è una sola: il marketing non è una questione di post. È una questione di direzione. La soluzione al problema? Puoi trovarla nel nostro corso online marketing per estetiste!
Guarda la presentazione del corso!
Guarda la prima lezione del corso!
In prevendita a € 9.90
anziché € 19.90 fino al 29/06!
🎯 Cos’è davvero il marketing per estetiste?
La parola “marketing” viene spesso confusa con “social”. Ma il marketing è molto di più. Nel settore estetico, il marketing è tutto ciò che aiuta una persona a scoprire chi sei, fidarsi di te, e sceglierti tra mille. È ciò che costruisce la tua reputazione prima ancora che la cliente entri nel tuo centro.
Non è solo promozione. È percezione. Non è solo fare pubblicità. È farti capire.
Ecco perché pubblicare contenuti a caso, senza una vera strategia, non è marketing. È rumore. E spesso, un rumore molto costoso in termini di tempo ed energie.
📉 Il problema di chi fa social senza fare marketing

Hai mai avuto l’impressione di fare tutto “giusto” ma non ottenere nulla in cambio?
Fai i reel
Usi gli hashtag
Pubblichi i prima/dopo
Scrivi “posti limitati”
Condividi frasi motivazionali
Eppure… le clienti non arrivano. Sai perché? Perché nessuna di queste cose, da sola, crea fiducia. E senza fiducia, nessuna cliente prenota.
Fare marketing nel beauty significa comunicare chi sei, a chi ti rivolgi, e che trasformazione puoi offrire. Serve un messaggio chiaro. Serve coerenza. Serve intenzione.
💡 Il marketing nel beauty è anche relazione
Molte pensano che il marketing sia una questione estetica: belle foto, bei colori, belle grafiche. Ma la bellezza del marketing non è visiva. È emotiva.
Chi lavora nel beauty vende trasformazioni, benessere, sicurezza. Il marketing deve parlare al cuore della cliente, non solo all’occhio. E questo non si fa con Canva. Si fa con consapevolezza. Fare marketing per un’estetista significa anche:
Fare domande alle clienti e ascoltare le risposte
Spiegare perché consigli un trattamento, non solo cosa fai
Usare i social per creare connessioni vere, non solo per esporre vetrine
Avere il coraggio di dire “questa cosa non fa per te” quando serve
🛠️ Strategie di marketing per estetiste anche senza budget
Una convinzione sbagliata è che servano soldi per fare marketing. In realtà, le risorse migliori sono gratuite:
Il passaparola consapevole: non succede da solo. Si costruisce.
WhatsApp: se lo usi solo per confermare appuntamenti, stai perdendo il 90% del suo potenziale.
Collaborazioni locali: parrucchieri, palestre, negozi… una rete può sostituire mille sponsorizzate.
Contenuti utili: post che rispondono a domande vere della tua cliente ideale, anche semplicissimi.
La tua voce: una comunicazione coerente e autentica vale più di mille reel trend.
🚀 Da follower a cliente: il passaggio che manca
Sai qual è l’errore più comune di chi usa i social senza una strategia? Dare per scontato che chi ti segue… prima o poi comprerà. Ma non funziona così.
Serve un invito chiaro. Serve un motivo. Serve una relazione. Serve un piano.
Il marketing è il ponte tra ciò che sai fare… e chi ne ha bisogno. Se non costruisci quel ponte, resterai sempre sola sull’altra riva.
🎓 Il corso che ti spiega tutto questo, senza giri di parole
Per aiutarti a costruire una strategia vera, concreta, umana e funzionale, nasce il corso “Marketing per estetiste: molto più di un post su Instagram”, creato con Unica. In 6 lezioni ti accompagno a scoprire:
📸 Perché i social da soli non bastano
🎯 A cosa serve davvero il marketing
💬 Come comunicare chi sei con autenticità
🧠 Perché devi parlare solo alla tua cliente ideale
🛠️ Quali strumenti usare anche se parti da zero
🚀 Come trasformare chi ti segue in una cliente reale
📌 Se vuoi iniziare a comunicare in modo professionale… comincia da qui.
👉 Scopri il corso completo:🎓 https://www.corsiamo.com/product-page/corso-marketing-per-estetiste
❓FAQ
1. Il corso è adatto anche se non ho esperienza? Sì, è pensato sia per chi inizia sia per chi vuole rivedere tutto con una prospettiva nuova.
2. Serve avere un profilo social attivo? No, anzi: il corso ti aiuta a impostarlo correttamente se ancora non lo usi.
3. Parlate anche di come trovare clienti nella mia zona? Sì, con strategie concrete anche offline.
4. Ricevo un attestato? Sì, come per tutti i corsi Corsiamo Academy.
5. Posso chiedere aiuto se non capisco qualcosa? Certo! Hai il supporto della tutor sempre disponibile.
6. Quante lezioni ci sono? Il corso è composto da 6 lezioni teoriche approfondite più contenuti extra.
7. È pratico o solo teoria? È teorico, ma ogni lezione è piena di spunti, esempi ed esercizi da applicare subito.
8. Quanto dura il corso? Ogni lezione dura circa 30 minuti.
9. È utile anche se lavoro da poco? Sì, soprattutto! Ti evita di perdere tempo con strategie sbagliate.
10. Il corso resta mio per sempre? Sì, lo acquisti una volta e rimane tuo per sempre.
11. Cos'è il marketing per estetiste? È l’insieme di azioni che aiutano una professionista del beauty a farsi conoscere, creare fiducia e attrarre clienti. Va oltre i social: comprende identità, comunicazione, rete e strategie.
12. Qual è la differenza tra pubblicare sui social e fare marketing? Pubblicare è solo uno strumento del marketing. Il marketing è un processo che parte dal messaggio, arriva alla fiducia e guida la cliente verso una scelta consapevole.
13. Come può un’estetista promuoversi senza social? Attraverso il passaparola mirato, le collaborazioni locali, eventi, WhatsApp, consulenze ben gestite, e una comunicazione coerente anche offline.
14. Perché molte estetiste pubblicano tanto ma hanno poche clienti? Perché spesso mancano di strategia, identità chiara e obiettivi. Senza questi elementi, i contenuti generano visibilità, ma non conversione.
15. Quali strumenti di marketing può usare chi ha poco budget? Contenuti educativi, presenza locale, WhatsApp Business, rete tra attività, referral da clienti, blog, email e personal branding.
16. Che ruolo ha la cliente ideale nel marketing? È centrale. Parlare a tutti equivale a non parlare a nessuno. Conoscere e rivolgersi alla propria cliente ideale rende ogni messaggio più efficace.
Comentarios