top of page

La bugia dei social: “Imparo tutto da TikTok” - Perché formarsi nel settore estetico

Viviamo in un’epoca dove l’informazione è ovunque. Ma proprio per questo, è facile confondere i contenuti gratuiti con la formazione vera. E nel settore estetico, questa confusione è diventata un problema enorme.


La frase che rovina tante carriere

“Io guardo i video su TikTok, su Instagram… e imparo tutto lì!

bugie social corsiamo

Sembra innocua. Ma è una delle frasi più pericolose per chi vuole lavorare davvero nell’estetica. Perché se pensi che basti guardare qualche tutorial per diventare una lashmaker, una make-up artist o una consulente d’immagine, stai svalutando da sola questo mestiere.


E lo stai facendo in modo profondo, anche se non te ne rendi conto.


Faresti mai curare un dente a un “dentista di TikTok”?

Ecco il punto chiave.

Se una persona ti dicesse:

“Non ho mai studiato davvero, ma ho visto mille video. Ora faccio il chirurgo.” Ti verrebbe da ridere. O da scappare!!!

Eppure, quando si tratta di estetica, molte ragazze ragionano così. Come se l'estetica fosse una professione di “serie B”. Come se bastasse copiare un gesto, una tecnica, un look… per diventare professioniste.


Ma una vera professionista non copia. Studia, pratica, sbaglia, ripete, cresce.


Social = ispirazione. Ma la formazione vera è un’altra cosa


bugie social corsiamo

I social sono uno strumento. Possono motivarti, darti spunti, farti scoprire nuove tecniche. Ma non possono formarti seriamente. E sai perché?


  • Nessun video da 60 secondi ti spiega l’anatomia della pelle.

  • Nessun tutorial ti insegna a gestire una cliente vera con esigenze reali.

  • Nessuna influencer ti dà supporto quando sbagli una laminazione o fai un danno.


E quando sarà il momento di dimostrare le tue competenze… ti troverai senza basi.


La verità scomoda sui "guru dei social"


Un’altra cosa che nessuno dice abbastanza:👉 I veri professionisti lavorano. E chi lavora davvero non ha tempo per fare mille contenuti al giorno.


ATTENZIONE: questo non significa che un professionista non debba curare i suoi profili social. Viviamo in un'epoca social, e anche questo fa parte del "gioco", ma a tutto c'è un limite.


Quindi quando vedi qualcuno che:

  • pubblica 10 video a settimana,

  • risponde a 300 commenti al giorno,

  • ha sempre luce perfetta, set pronti, editing curato…


Fermati e chiediti: Ma questa persona lavora davvero sul campo? O ha tempo perché… ha poco lavoro? Sì, è una verità scomoda. Ma nel 99% dei casi, chi fa solo contenuti social… non lavora davvero nel settore. Le ore sono 24 per tutti!


I corsi veri danno ciò che i social non ti daranno mai: perché formarsi nel settore estetico


Un corso serio ti dà:

  • Struttura e percorso graduale

  • Teoria spiegata bene

  • Esercitazioni pratiche

  • Tutor che ti corregge

  • Certificazioni vere

  • Supporto se hai dubbi

  • Confronto con chi è al tuo stesso livello


E soprattutto: ti responsabilizza. Ti prende sul serio. Ti trasforma.


Se continui a seguire le scorciatoie, rimarrai sempre ferma


Ogni volta che decidi di “fare da sola con i social”, stai dicendo al mondo che questo mestiere non vale uno sforzo vero. E finché penserai così, il lavoro serio ti sfuggirà. Perché la differenza tra chi lavora e chi resta a guardare… è tutta qui: la formazione vera. Formarsi nel settore estetico è fondamentale!


Conclusione – Vuoi davvero costruirti un futuro? Parti da qui


La buona notizia? Puoi cambiare oggi. Puoi decidere di investire in te, nel tuo futuro, nel tuo valore.


📌 Smetti di cercare scorciatoie.

📌 Scegli la formazione vera.

📌 Rendi giustizia a questo mestiere che, se fatto bene, può cambiarti la vita.


FAQ


1. Posso usare TikTok per migliorare? Sì, come ispirazione. Ma non per sostituire una formazione seria.

2. Esistono influencer davvero competenti? Sì, ma sono meno di quelle che credi. A ognuno la sua professione, e le formatrici influencer vere sono rare. Controlla il loro background.

3. I corsi online sono meglio dei social? Non è la tipologia, online o in presenza, che rende meglio o peggio un corso. Dipende da come sono strutturati e dai servizi offerti.

4. Ma se non posso permettermi un corso subito? Ci sono tanti "lavoretti" che puoi fare per "racimolare" i soldi necessari alla formazione. Scrollare video su Tik Tok non rientra tra questi.

5. Come riconosco un corso valido? Controlla i moduli, i tutor, le testimonianze e i materiali offerti.

6. Un attestato è indispensabile? Se vuoi lavorare, sì. Ti serve formazione + attestazione.

7. I social sono solo fuffa? No, dipende da come li usi. Ma non devono essere il tuo unico strumento.

8. Le tecniche cambiano spesso, TikTok non è utile? Utile sì, ma da integrare con basi solide.

9. Posso formarmi da sola e poi validarmi? Difficile. Ti mancheranno troppe parti fondamentali.

10. Vale anche per make-up e unghie? Assolutamente sì. Ogni settore estetico merita studio e rispetto.


👉 Se vuoi cominciare a formarti in modo serio, senza scorciatoie e con supporto vero, scopri i nostri percorsi su Corsiamo. Costano poco, ma valgono tantissimo. E sono pensati proprio per chi vuole smettere di “guardare” e iniziare a fare.



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page